Gli Abbasidi
La dinastia abbaside salì al potere nel 656 E / 750 d.C., e stabilì la propria corte a Baghdad. Il suo dominio si estese dall'Asia Centrale a est fino alla Tunisia ad ovest e durò circa 508 anni. Gli Abbasidi perseguirono l'obbiettivo di far sentire uguali tra loro i diversi popoli e gruppi sociali facenti parte del loro dominio. A causa della vastità dell'impero, essi nominarono dei governatori per tutelare l'ordine sociale e la stabilità. Nella regione mediterranea, la Tunisia fu affidata agli Aghlabidi e l'Egitto ai Tulunidi.
Il periodo di maggiore splendore degli Abbasidi fu tra il III e IV/ IX e X secolo, durante il quale il Medio Oriente e il Nord Africa vissero grandi mutamenti, dovuti in primo luogo a cambiamenti economici determinati dal passaggio dall'agricoltura alle attività commerciali. Il nuovo benessere venutosi a creare avvicinò le comunità arabe a quelle non arabe, stimolando le attività artigianali come la lavorazione del vetro, l'arte ceramica e il settore tessile. I manufatti prodotti furono esportati in tutto il mondo fino alla Cina e all'Africa subsahariana.
L'amministrazione promosse la ricerca del sapere e furono aperte molte scuole a Baghdad e nelle province. Fiorirono le attività di traduzione che portarono a preservare i testi chiave della cultura greca, persiana e indiana, tradotti in arabo. Importanti contributi furono dati a scienze come la matematica, la medicina e la filosofia.
Il declino degli Abbasidi cominciò durante il V/XI secolo, quando alcune parti dell'impero si resero indipendenti o diventarono regioni autonome. I Fatimidi (297– 567/909–1171) istituirono un califfato rivale in Egitto e Tughrul Beg – un ufficiale turco dell'esercito abbaside – assunse il controllo personale di Baghdad, la capitale abbaside, nel 447/1055. Seguirono diversi tentativi infruttuosi di ristabilire la sovranità abbaside, e il colpo finale fu sferrato quando i Mongoli dilagarono nel Medio Oriente e conquistarono Baghdad nel 656/1258.

Grande Moschea di Kairouan
Egira 221 / d.C. 836
Omayyade, Abbaside
Kairouan, nella Medina

Frammento di prescrizione medica
Egira inizi del secondo secolo / d.C. VIII secolo
Abbaside
Museo di Arte Islamica
Cairo

Contenitore in vetro forse usato per usi chimici
Circa Egira secoli III–IV / d.C. secoli IX– X
Abbaside
Museo Nazionale di Damasco
Damasco